Home Corsi/EventiCorsi WORKSHOP FORMATIVO WORKSHOP FORMATIVO BIOTECNOLOGIE AVANZATE E SICUREZZA NELLA RICERCA PRE/CLINICA

WORKSHOP FORMATIVO WORKSHOP FORMATIVO BIOTECNOLOGIE AVANZATE E SICUREZZA NELLA RICERCA PRE/CLINICA

by Paolo
Milano | 30 e 31 marzo 2023
il workshop vale 13 crediti ECM e 6 crediti CFP 

WORKSHOP FORMATIVO
BIOTECNOLOGIE AVANZATE E SICUREZZA NELLA RICERCA PRE/CLINICA

Palazzo L.I.T.A.
Via Fratelli Cervi 93 | Segrate Milano

Il workshop intende formare e sensibilizzare gli utilizzatori di tecniche biotecnologiche al fine di assicurare il rispetto delle normative vigenti…

Il workshop intende formare e sensibilizzare gli utilizzatori di biotecnologie nell’ambito della ricerca biomedica preclinica, al fine di assicurare il rispetto delle normative vigenti e offre a chi opera con le biotecnologie l’opportunità di aggiornarsi sulla normativa e sulle pratiche di gestione del rischio. Il workshop ha il duplice obiettivo di motivare alla cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro e di offrire gli strumenti utili ad effettuare una corretta valutazione del rischio ambientale e della salute dell’uomo in caso di utilizzo di applicazioni biotecnologiche avanzate nella ricerca preclinica. A tal fine, durante la giornata sarà presentata la normativa di riferimento, il D.lgs. 206/2001, gli strumenti sviluppati per facilitarne l’applicazione ed esempi di applicazione del decreto legislativo. Nell’ambito dell’applicazione di biotecnologie in vivo per scopi di ricerca, un ulteriore obiettivo sarà quello di trasferire ai partecipanti le informazioni sulla normativa italiana in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali e scientifici (D.lgs. 26/2014) e sulle buone pratiche di laboratorio per una corretta gestione del rischio biologico.

Il workshop formativo vale 13 crediti ECM e 6 crediti CFP per la funzione C e per il ruolo di Responsabile del Benessere Animale  ed ha l’obiettivo di fornire linee guida, protocolli e procedure per le categorie:

  • Biologo
  • Chimico
  • Farmacista
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Veterinario
Bluevents

Provider ECM ID 836

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Responsabili Scientifici:

Paola Bonsi, Fondazione Santa Lucia
Aldo Luperini, CNR-IBBA

Elena Sturchio, Inail-Dit
Annalisa Tassone, Fondazione Santa Lucia
Annarita Wirz, Fondazione Santa Lucia

 

Comitato Scientifico:

Mara Bellati, CNR-IBBA
Paola Bonsi, Fondazione Santa Lucia
Paolo A. Leone, CNR-IBBA
Aldo Luperini, CNR-IBBA

Vincenzo Russo, IULM

Elena Sturchio, Inail-Dit

Annalisa Tassone, Fondazione Santa Lucia

Annarita Wirz, Fondazione Santa Lucia

 
Segreteria Organizzativa:

EEM Business & B2B Communication

Francesca Mariani

segreteria@biotechsafety.org

tel. 06 519 34 99 | cell. 335 29 51 74

 

Workshop organizzato in collaborazione con: